Emergenza vitale
112
In casi di emergenza potenzialmente letali
Siamo consapevoli che la salute è uno dei nostri beni più preziosi. Per questo motivo, attribuiamo grande importanza alla prevenzione e, in caso di malattia, ci impegniamo al massimo per aiutare i nostri pazienti a recuperare nel miglior modo possibile. A tale scopo, ci avvaliamo di un team altamente qualificato e dedicato. In qualità di pazienti, siete al centro di tutto ciò che facciamo.
Specialista in medicina generale e anestesiologia. Formazione supplementare in medicina intensiva, medicina d'urgenza e medicina palliativa.
2024 Specialista in medicina generale
2021 Qualifica aggiuntiva in medicina intensiva
2019 Qualifica aggiuntiva in medicina palliativa
2019 Specialista in anestesiologia
2018 Qualifica aggiuntiva in medicina d'urgenza
2012 Abilitazione all'esercizio della professione medica nello Stato della Bassa Sassonia
2012 Dottorato. Argomento della dissertazione: „Native multimer analysis of plasma and platelet von Willebrand factor compared to denaturing separation: Implication for the interpretation of satellite bands “
2007-2012 Studio di medicina umana, Università di Göttingen
2001-2004 Studio di Biologia (specializzazione: Microbiologia), Università di Innsbruck, Master of Science
1998-2001 Formazione come analista medico-tecnico, Accademia per il servizio di laboratorio medico-tecnico, Innsbruck
Assistente medico
Emergenza vitale
112
In casi di emergenza potenzialmente letali
Servizio medico di guardia
116 117
chiamata gratuita
Centro antiveleni
0761 19240
Farmacie di turno